Come avere una skin care più sostenibile!

L’altro giorno mi sono imbattuta nella parola “skinminimalism”: ovvero la filosofia di una skin care più essenziale e minimale, infatti la parola sta per skin ( pelle) e minimalism (minimalismo).
Veniva definito come u nuovo trend che si pone in netto contrasto con l’ultima moda dei “10 passaggi”.
Da grande amante di “pochi prodotti ma buoni ed efficaci” non posso che esserne contenta, ma spero che non sarà solo “un trend” passeggero ma che possa diventare una buona abitudine generale.
Una beauty routine più gentile
Per noi uno degli aspetti per avere una beauty routine più gentile ed ecosostenibile parte dal numero di prodotti che vengono utilizzati.
Prova a semplificare la tua skin care identificando quei pochi prodotti che ritieni essenziali e che veramente giovano alla salute della tua pelle.
In linea di massima gli step FONDAMENTALI sono 3.
Alla fine ti riveliamo quali!
Quali sono gli altri aspetti da considerare?
Iniziamo con gli ingredienti contenuti all’interno dei prodotti.
Prediligi ingredienti di origine vegetale e che siano biodegradabili.
Una cosa super positiva è che dal 1 Gennaio del 2020, nei prodotti esfolianti, è vietato inserire polimeri plastici che, durante l’utilizzo, rilasciavano microplastiche, a favore di ingredienti di origine naturali come sale, zucchero o caffè.
Un altro aspetto da considerare è il packaging.
La maggior parte dei prodotti cosmetici liquidi si trovano all’interno di flaconi in plastica.
Se non vuoi abbandonarli puoi passare a cosmetici con flaconi in alluminio, alla versione con refill oppure a prodotti multifunzionali, come l’olio di Argan o l’olio il Magnifico.
In alternativa, quella che noi più amiamo in assoluto, puoi passare ai cosmetici solidi!
Eliminerai la problematica del packaging in plastica, solitamente infatti sono contenuti in scatole di carta o al massimo di latta che potrai riutilizzare.
Ma inoltre, essendo privi di acqua, sono anche molto più leggeri da trasportare, questo diminuirà il rilascio di CO2 dato dal trasporto della merce.
E poi, opinione di parte, sono super pratici!
Dopo aver provato i prodotti solidi non siamo più tornate indietro!
Ma torniamo a noi!
Infatti all’inizio di questo articolo ci eravamo lasciati dicendoti che ti avremmo detto quali sono i 3 step fondamentali per curare la tua pelle.
Il primo tra tutti è…
Infatti anche se non ti trucchi è comunque importante lavare il viso con un detergente specifico adatto al tuo tipo di pelle, no la saponetta per le mani non va bene!
Questo perché nell’arco della giornata sulla nostra pelle si depositano sia le secrezioni naturali come il sudore ed il sebo, ma anche sostanze estranee come lo smog o il Make-up.
Dopo questo step si passa….
Dopo aver deterso e pulito la tua pelle è importante andarla ad idratare e nutrire con una crema viso o un olio per andare a ristabilire il corretto livello fisiologico di idratazione.
Anche in questo caso ad ogni tipologia di pelle corrisponde un cosmetico che più si adatta alle sue necessità.
Ad esempio se hai la pelle grassa sarebbe meglio evitare tutti quei prodotti con un elevata percentuale di burro di karitè ( nell’INCI gli ingredienti sono disposti in ordine decrescente in base alla loro concentrazione).
Infine…
Soprattutto nei periodi più assolati la protezione solare è FONDAMENTALE.
Oramai è assodato quanto sia importante proteggere la pelle dalle radiazioni solari.
Queste infatti non danneggiano solo la parte superiore dell’epidermide, ma arrivano anche in profondità ed è una delle maggiori cause di invecchiamento precoce della pelle.
Non vogliamo creare panico o angoscia ma proteggere la pelle dal sole, in particolare in determinate periodi, è veramente importante per la tua salute!
Come puoi vedere per avere una beauty routine efficace non servono tantissimi prodotti, l’importante è scegliere i più adatti a te e alle tue necessità!
Ci teniamo a concludere questo articolo dicendoti una cosa: la skincare viene anoveramente come uno dei principali modi per prendersi cura di sè ma vogliamo ricordarti che non è l’unico. Tutto ciò che ti fa star bene, a volte anche solo stenderti sul tuo divano, rientra in questa categoria.
Crea la tua routine in libertà e che sia per te sostenibile!