index

Guida per un pic-nic consapevole

Guida per un pic-nic consapevole

C’è qualcosa di magico nell’arrivo della primavera!

Una grande voglia di stare all’aria aperta, di ascoltare il cinguettio degli uccellini, di rilassarsi, da soli o in compagnia, con la morbidezza di un prato erboso che tiaccoglie.

Sta iniziando il periodo perfetto per gite fuori porta e pic-nic nella natura ma c’è una cosa che non dovrebbe mai mancare nel cestino: il rispetto per l’ambiente che ci accoglie.

Troppo spesso capita di vedere prati disseminati di plastica e rifiuti abbandonati dopo una giornata di svago.

Ogni cosa che porti con te deve tornare con te.

È una regola semplice, ma fondamentale.

Ora che abbiamo svegliato a pieno la voglia di pic-nic all’aria aperta, ecco qualche consiglio per renderlo il più zero-waste e plastic-free possibile!

E’ più semplice di quello che pensi!

Cosa portare con te!

Eliminare la plastica monouso oramai è diventato facilissimo, le opzioni tra cui scegliere sono veramente molte!

1. Lunch-box riutilizzabili

Perfette per portare con te qualsiasi tipo di cibo senza la paura che si rovesci.

Queste in acciaio con il tappo che si avvita sono ottime anche per cibi liquidi come vellutate, gazpacho, ecc e sono anche termiche quindi mantengono il calore per 12 ore.

2. Posate

TUTTI in casa abbiamo delle posate riutilizzabili: “ quelle che usiamo tutti i giorni!”.

Non serve per forza acquistare un set o un kit specifico, anche quelle in metallo che già abbiamo andranno benissimo, una volta a casa basta metterle in lavastoviglie e il gioco è fatto!

Se però volete set da avere sempre con voi prediligete quelle in acciaio o in materiale naturale come il bambù, invece di quelle in plastica dura.

3. Borraccia riutilizzabile

Anche tu mettevi le bottiglie in plastica, insieme al cocomero, nel fiume per tenerle al fresco?

Beh con le borracce termiche non sarà necessario perché hanno una tenuta del fresco di 24h.

4. Sacchetti in cotone e pellicole cerate

I sacchetti e la pellicola sono utilissimi per portare con te pane, focacce e frutta senza dover ricorrere alla pellicola in plastica monouso.

Menù perfetto: semplice, pratico e… Vegetale!

Eh già scegliere un menù vegetale sarebbe la ciliegina sulla torta per un pic-nic sostenibile!

Ecco alcune idee:

- torte salate: per noi sono il passepartout per pasti fuori casa. Per prepararle non si impiega molto tempo e poi ti puoi sbizzarrire nei gusti; sono anche molto pratiche da mangiare!

A me piace preparare a casa anche la base: ho trovato la ricetta perfetta nel sito di CucinaBotanica. La pasta sfoglia rimane molto più saporita di quelle del supermercato e secondo me dà quel tocco in più!

- hummus: un altro piatto velocissimo da preparare e che piace a tutt* ( o quasi). Lo puoi spalmare sul pane o mangiarlo con delle verdure crude già tagliate.

- le immancabili insalatone: non solo di riso, ma di couscous, grano saraceno, ecc a cui puoi aggiungere legumi, verdure… insomma si possono creare dei mix buonissimi e ricchissimi!

- Infine… la frutta che non può mai mancare!

Rispetta la natura: quello che porti, riportalo indietro! 

Lascia il luogo del tuo pic-nic come lo hai trovato ( o meglio ancora, più pulito). Porta sempre dei sacchetti con te per buttare gli eventuali rifiuti che farai ma anche per gettare la sporcizia che sicuramente troverai in giro.

Pic-nic, relax e sostenibilità: si può! 🌿✨

Organizzare un pic-nic zero waste non è solo un modo per ridurre i rifiuti, ma anche per godersi il tempo all’aria aperta con più consapevolezza. Con piccoli accorgimenti, possiamo fare la differenza e lasciare la natura libera dai segni del nostro passaggio.

E voi, avete mai provato un pic-nic senza sprechi? Raccontateci la vostra esperienza! 💚