Luglio è Plastic Free July: un mese senza plastica!

Luglio per noi significa solo una cosa: Plastic Free July, ovvero un intero mese dedicato alla riduzione della plastica monouso.
Ma prima di iniziare… sai da dove arriva la plastica?
Un po’ di storia
La plastica – o meglio, il primo “antenato” di questo materiale – nasce nel 1870 con un obiettivo curioso: sostituire l’avorio nella produzione delle palle da biliardo, diventato ormai raro e costoso.
La vera svolta arriva nel 1907, con la nascita della bachelite, la prima plastica sintetica totalmente artificiale. Negli anni successivi, il materiale si evolve rapidamente:
-
Negli anni ’30, si inizia a usare il petrolio come materia prima.
-
Nel 1973 viene brevettata la bottiglia in PET, che cambierà per sempre il modo in cui conserviamo cibi e bevande.
-
In quegli stessi anni, arriva anche il nylon e con lui l’esplosione delle fibre sintetiche nella moda.
E oggi?
Solo nell’UE, nel 2022 ogni cittadino ha prodotto in media 36,1 kg di rifiuti in plastica da imballaggio. Di questi, solo 14,7 kg sono stati riciclati.
Il resto? Quando va bene, viene incenerito. Quando va male, finisce nell’ambiente.
Non vogliamo spaventarti, ma è importante esserne consapevoli. Perché è proprio da qui che parte ogni cambiamento.
Cos'è il Plastic Free July?
È una campagna globale nata in Australia nel 2011, che oggi coinvolge oltre 100 milioni di persone in 190 paesi.
L’obiettivo? Ridurre l’uso della plastica monouso, sfidando se stessi a cambiare piccole abitudini quotidiane. È un’occasione per scoprire alternative sostenibili, mettersi alla prova e rendere i propri gesti più consapevoli.
L’impatto della plastica è ormai sotto gli occhi di tuttə.
Lo sapevi che nel Pacifico esiste un’isola galleggiante di plastica – la “Great Pacific Garbage Patch” – grande quasi tre volte la Francia?
Da dove iniziare?
Prima cosa: iscriviti alla sfida sul sito ufficiale. È gratuito, senza obblighi, ma pieno di spunti utili.
E poi... inizia in piccolo, senza ansie da prestazione. Non serve fare tutto in un giorno. Serve iniziare con intenzione e continuità.
3 consigli pratici:
-
Osserva ciò che usi ogni giorno: dove puoi iniziare? Ad esempio, una borraccia al posto delle bottiglie o pellicola riutilizzabile per gli alimenti.
-
Fai caso alla plastica monouso che acquisti senza pensarci. Puoi eliminarla o sostituirla?
-
Acquista meno, ma meglio. Prima di ogni acquisto chiediti: “Mi serve davvero?”
La perfezione non serve, la consapevolezza sì.
Questo mese è un’occasione per cambiare punto di vista, divertirti, sperimentare, e magari... continuare anche dopo luglio.
Siamo qui per accompagnarti, senza giudizio. Solo con ispirazione e strumenti concreti per fare un passo alla volta verso una vita più sostenibile.
💚 Buon Plastic Free July!